
Della partita disputata sul bel campo in erba di Cembra segnaliamo innanzitutto la dinamica delle azioni chiave, che ha visto un Adige incisivo e combattivo fin dalle prime battute del match non soffrendo troppo l'avversario e guidando il gioco a sprazzi. A poco dall'inizio infatti subito il vantaggio siglato attraverso una buona azione di squadra, che ha visto come ottimo suggeritore un Rudi Chisté nel ruolo di assist man che ha servito una palla al bacio a Osti Simone che con un taglio si è messo nella posizione giusta per ricevere il suggerimento e infilare con un preciso
destro a rientrare sul secondo palo. Un gran gol per la punta blaugrana, che ha messo in mostra le sue doti tecniche e di gran finalizzatore. Sull'1 a 0 l'Adige ha saputo mantenere alta l'attenzione, concedendosi comunque qualche imprecisione e distrazione che sono normali alla prima partita dopo mesi di stop. Il pareggio dei padroni di casa è arrivato verso metà tempo con un rigore dato per un fallo di mano al quanto discutibile, ma che non discuteremo vista la natura della partita, che era un amichevole. Nel secondo tempo squadra nuova e ottima propensione all'attacco. Numerosi i calci d'angolo su cui si potevano costruire pericolose occasioni da gol. Ma alla fine è stato il Cembra a trovare il vantaggio con un tiro non troppo impossibile non trattenuto da Lunel Lorenzo, che precedentemente aveva dato prova delle sue ottime capacità da portiere, impegnandosi su alcuni tiri pericolosi. Cembra 2 e Adige 1.

Martedì si torna in campo con un'altra amichevole, contro il Mattarello alle 20 al Dallabetta Stadium. Altra prova e altra possibilità di acquisire ancora di più ritmo partita e allenamento, per far girare le gambe e per eliminare le imprecisioni che si sono viste in questo primo test estivo.
0 commenti:
Posta un commento