E' la penultima partita, in cui l'Adige può, in caso di vittoria dello Spor contro il Monteozolo, sorpassare quest'ultima e agguantare il quinto posto zona play-off. E così è stato: l'Adige vince 3 a 1 contro il Cavedago, Spor batte Monteozolo e conseguente quinto posto per l'Adige. Manca però un'ultima partita dove gli scenari della classifica finale del Girone D di Seconda Categoria potrebbe cambiare per l'ultima volta aspetto. Ma restiamo sulla partita giocata ieri dai nostri.
Un primo tempo brutto innanzitutto, dove i nostri non sono riusciti a mostrare quella superiorità che in teoria doveva esserci, ma che in pratica si è vista ben poco. Se il Cavedago non esisteva, noi facevamo solo presenza in campo. Poche le occasioni da gol, venute tutte dai nostri piedi. Da apprezzare a centrocampo il ritorno di Evani (Fabrizio Marcolla) che ha disputato una bella partita, riuscendo a bloccare e a dare consistenza ad un centrocampo un pò fuori posizione. A metà tempo c'è stato un passaggio filtrante di Antonelli (Filippo Bonadiman) verso Pirlo (Manuel Rigotti), a chiudere è arrivato un loro difensore, e i due scivolando sono andati a sbattere contro il muro a un metro dal fondo. Il nostro giocatore non ha sbattutto, ma il difensore del Cavedago ha sbattuto violentemente la testa, tagliandosi lo zigomo. Una ferita profonda che lo ha costretto ad abbandonare la partita con un'applauso corale e sportivo da entrambe le squadre, gesto che vorremo sempre vedere sui campi di calcio. Il Blog coglie l'occasione per fare i migliori auguri al giocatore infortunato sperando in una pronta guarigione.
Il secondo tempo è cominciato con un piglio nettamente diverso. Un'Adige più concreta è scesa in campo, ponendo la linea difensiva nei pressi del centrocampo dove raramente si è allontanata. Hanno cominciato a giocare i nostri, facendo girare la palla. Antonelli, dopo aver ricevuto da Serginho (Mirko Caset), pennella preciso un passaggio verso la corrente Kaka (Denis Zucal) che riceve, ma il suo cross è deviato in angolo dal difensore. Inizia così il buon secondo tempo dei nostri. E' bravo poco dopo il portiere del Cavedago a deviare d'istinto un colpo di testa da posizione ravvicinata di Gilardino (Alessio Paluzzi) su preciso cross di Kakà. E allora, al 15' minuto, l'Adige passa. Pirlo batte un corner sul secondo palo, Kakà riceve, mette giù, salta un difensore che lo stende. Il rigore è sacro santo. Dal dischetto và lo stesso Ricky, e l'uno a zero è cosa fatta. Ormai è un assedio è il raddoppio non tarda ad arrivare. Seedorf (Rudi Chistè) pennella una punizione in area, palla lunga per Gila, ma all'ultimo spunta ancora Kakà lasciato libero di far male. Colpo di testa sicuro, palla nell'angolo basso per il 2 a 0 dell'Adige e per la gioia della curva del BFZ e degli ultrà più fedeli.
Al 40' il Cavedago riesce ad accorciare, mettendo in porta alle spalle di Storari (Lorenzo Lunel) palla vagante in area che tocca anche il palo. Il Cavedago ci prova ma senza arrivare alla conclusione. L'Adige sciupa ancora più volte con Ambrosini (Antonio Chini) che per poco non trova il gol. Le azioni di attacco sono tante, finchè al 92' gli uomini di Ancelotti (David Zeni) confezionano un contropiede perfetto. Kakà se ne và sulla destra, palla dentro per Goercuff (Michele Dalfovo) che a tu per tu col portiere chiude la pratica. La partita finisce e ora tutti pronti per la Robur, un play-off che è più concreto che mai, e un quarto posto che è una possibilità. Anche nell'ultima partita, i tre punti saranno d'obbligo.
La squadra: parte male. Un brutto primo tempo, con le sue occasioni gol, ma troppo scarse per meritare questo nome. Su un campo dove le scarpe da disegno erano l'indumento migliore, il secondo tempo ne è stata la tela, dove l'Adige, con gioco e grinta è riuscita ad arrivare davanti alla porta una decina di volte. Alla fine i gol sono venuti, tre, e con loro ance i preziosi tre punti. Domenica si gioca per i play-off.
L'arbitro: perso. Il Cavedago impiegava mezz'ora a battere i falli laterali e lui diceva che si recuperava e sapeva lui. Risultato: primo tempo, dove siamo stati fermi per soccorrere l'infortunato, solo quattro minuti. Il secondo tempo, dove non c'era nulla da recuperare, cinque minuti. Speriamo che Sensi regali al più presto Rolex nuovi agli arbitri.
11 commenti:
complimenti a tutti!!!! e ora massima concentrazione con la robur...che i play off sono ormai ad un passo...
Forza ragazzi... dovete finire quest'anno alla grande... vi manca poco (facendo tutti gli scongiuri)ai playoff... SCATENARE...
FORZA RAGAZZI...
Complimenti al mister (che pancia che ha!!) ed a tutti i giocatori ed ai Dirigenti.
Patty
Dai Patty basta ciacere...che no te capisi en cazzo de calcio....:-)...va a bever n'a scandorla che l'e meio....
Tei tenaglia, vara bche no l'è el patata, patty ovria eser na dona, almen a qel che i dis nel blog....
Miki22
...e dopo questa el tenaglia el venden....
p.s. che feves domenega en campo e luni sul giornal tra "i migliori"???
venden cosa ? ve ricordo che gaven solo en PSEUDO PORTIER.MISTER ZENI
El tenaglia l'è el miglior e el volen all'Adige!!!
Dimenticavo,....senza toglier nient al Lolly xkè quest'an l'è sta en grande!!!
questa me la meritavo visto quel che avevo scrit sul mister.... Per quanto riguarda il tenaglia giu il cappello e complimenti visto che en te l'unica partida che l'ha giugà en PROMOZION l'è sta tra i migiliori... Se ogni tant fago qualche bona roba en porta l'è anca merito suo anca se elo el pretenderia de esser addirittura el me maestro de vita!!! Lolly
oh...en campo ghe son finì per puro sbaglio...poi la grande parada la m'è arivada demò adoss...per el miglior en campo sas ben che l'e i giornalisti che i lo scrive quindi ni ghe tant da fidarse...
comunque el miglior portier che g'ha l'Adige adess l'e el Fasoi..!!!!
Grande FAROOQ....
Bhè ostia lolly per forza che son el to maestro de vita...:-)...
Posta un commento